fbpx
Follow Us

1.Oggetto.

Oggetto delle presenti Condizioni Generali è la fornitura da parte dell’Associazione Culturale Farnese di un corso di formazione per la preparazione al “Concorso a Cattedra 2020”

2.Iscrizione.

Le iscrizioni ai corsi vanno effettuate tramite il presente modulo debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto. L’iscrizione è confermata al ricevimento della documentazione comprovante il pagamento che dovrà pervenire almeno 10 giorni prima dell’inizio del Corso.

3.Annullamento dei corsi.

L’iscrizione ai Corsi può essere annullata senza penali se comunicata a info@associazionefarnese.it almeno 7 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. Se comunicata con preavviso inferiore ai 5 giorni e superiore ai 3, sarà trattenuta una penale pari al 50% della quota del corso. L’intero corrispettivo è dovuto se il partecipante interrompe la frequenza al corso, se non si presenta al corso, se la disdetta viene inviata con meno di 3 giorni lavorativi di anticipo rispetto alla data di inizio del corso. È ammessa la sostituzione del partecipante fino al giorno prima

4.Rinvio e cancellazione dei corsi.

Associazione Culturale Farnese si riserva di rinviare o cancellare i corsi in qualsiasi momento, dandone comunicazione scritta o telefonica al Cliente. I corrispettivi eventualmente già percepiti da Associazione Culturale Farnese verranno restituiti o saranno imputati quale pagamento anticipato nel caso di nuove iscrizioni in altre date, secondo accordi tra le parti. Resta comunque esclusa qualsiasi altra forma di rimborso o risarcimento.

5.Diritto d’autore.

Il Cliente prende atto per sé e a nome dei partecipanti che i corsi ed i materiali ad essi relativi sono di proprietà di Associazione Culturale Farnese e/o di eventuali terzi. È pertanto vietato effettuare duplicazioni dei materiali, o di parte di esso, su qualsiasi tipo di supporto senza previa autorizzazione scritta dei proprietari.

6.Disposizioni generali.

Qualsiasi modificazione alle presenti Condizioni Generali dovrà essere effettuata per iscritto. Le presenti Condizioni Generali risultano comunque prevalenti rispetto a qualsiasi altro accordo o condizione di fornitura.
Eventuale tolleranza di una delle parti per comportamenti che siano in violazione di quanto previsto da queste Condizioni Generali non costituisce rinuncia ai diritti che spettano a tale parte in base alle Condizioni Generali stesse.

7. Foro competente.

Competente a decidere qualsiasi controversia concernente la validità, l’interpretazione e l’esecuzione delle presenti Condizioni Generali sarà il Foro di Napoli.

CONSENSO AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO (UE) 2016/679 (di seguito GDPR)

Autorizzo Associazione Culturale Farnese ad utilizzare i dati personali forniti a norma del GDPR (Regolamento Europeo sulla Protezione dei dati Personali). Tali dati, necessari ai fini della iscrizione delle persone ai corsi, saranno trattati con la massima riservatezza ed attenzione e non verranno ceduti ad altri, e saranno conservati per non più di tre anni.
In base agli articoli 7 e 13 della suddetta normativa, in ogni momento gli interessati potranno avere accesso ai loro dati, chiederne la modifica o la cancellazione oppure opporsi al loro utilizzo scrivendo una pec all’indirizzo info@pec.associazionefarnese.it o inoltrando una richiesta a: ASSOCIAZIONE CULTURALE FARNESE – Viale Farnese, 41 – 80131 NAPOLI

ASSOCIAZIONE CULTURALE FARNESE (P.I.: 08799751212), in persona del Presidente pro tempore Ing. Luca Maletta, con sede legale in Viale Farnese, 41 – 80131 NAPOLI