“ll pensiero computazionale aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione – coding. Per avvicinare i nostri giovani allievi a questo tipo di attività altamente formativa, abbiamo penato di strutturare un vero e proprio laboratorio di coding in cui i nostri alunni si cimenteranno in un particolare ambiente nel quale poter formulare liberamente sequenze originali frutto della propria fantasia e intraprendenza. L’iter formativo sarà realizzato consentendo ai nostri studenti di entrare nei meccanismi del pensiero computazionale con uno sforzo iniziale molto basso e di procedere in maniera molto graduale, sviluppando progressivamente capacità di risolvere problemi e di perseverare nella ricerca di soluzioni. Dopo una prima fase di alfabetizzazione digitale i nostri allievi, con attività laboratoriali, muoveranno i primi passi esplorando l’ambiente di Scratch ed apprenderanno le nozioni basilari del software, per iniziare a creare storie, giochi e animazioni.”
Programma